

Sabato 28 maggio MUBA celebra insieme ad Associazione Mercurio la Giornata Cittadina del Gioco con il laboratorio creativo "I COLORI DELLE EMOZIONI".
6 to 11 years old
May 28th, 2022
I COLORI DELLE EMOZIONI
I COLORI DELLE EMOZIONI - laboratorio creativo promosso da Associazione Mercurio e ospitato da MUBA - è un percorso alla scoperta della consapevolezza emotivache ha l’obiettivo di aiutare i bambini ad esprimere il proprio mondo interiore, affrontando senza il timore di essere giudicati le proprie paure e fragilità.
Il laboratorio inizia con una lettura animata del libro ‘Carolina e l’occhio dell’elefante’, un racconto per bambini scritto e illustrato da Paola Somaini, psicoanalista italiana della British Psychoanalytic Society, per proseguire con un momento creativo, a cura di Valeria Rasini, artista e operatrice esperta nell’ideazione e conduzione di laboratori artistici didattici.
I bambini, insieme alle loro famiglie, svilupperanno una composizione creativa che avrà i colori come filo conduttore.
LA SETTIMANA DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
In occasione della Settimana dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (23-28 maggio) promossa dal Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Milano, Associazione Mercurio organizza alcune attività dedicate alle Scuole Primarie all'interno del giardino della Rotonda di via Besana.
Le attività, patrocinate dal Municipio 1 del Comune di Milano, si svolgono sotto il porticato nelle mattine (10.30-12.00) dal 24 al 26 maggio. Per informazioni e iscrizioni: segreteria@associazione-mercurio.org.
Per conoscere tutto il palinsesto delle attività del Municipio 1 per la Settimana dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza cliccatre qui.
COME SI PRENOTA
La partecipazione a I COLORI DELLE EMOZIONI è gratuita.
I posti sono limitati; è richiesta la prenotazione tramite la compilazione del form a partire dalle ore 10.00 di lunedì 23 maggio.
--IMPORTANTE--
La compilazione del form non assicura l'iscrizione al laboratorio. I posti disponibili verranno assegnati seguendo l'ordine cronologico di compilazione.
MUBA invierà ai soli iscritti una mail di conferma.
Al laboratorio i bambini partecipano accompagnati da un solo adulto.
All’interno del museo, a tutte le persone dai 6 anni compiuti è richiesto di indossare la mascherina chirurgica o mascherina FFP2.