
Attività che si svolgeranno il giorno Sabato 19 Febbraio 2022
Nessun attività in programma
Come funziona
MUBA non ha una collezione permanente da visitare liberamente, ma attività organizzate a orari fissi e a numero chiuso. L’organizzazione della visita in turni permette di gestire i flussi dei visitatori, evitare il sovraffollamento e offrire una piacevole esperienza.
MUBA offre due spazi di attività:
• REMIDA MILANO: centro permanente di sperimentazione sensoriale per un pubblico di bambini dai 4 agli 11 anni.
• SPAZIO MOSTRE: spazio che ospita mostre gioco temporanee e interattive.
Attenzione: lo spazio REMIDA MILANO alcuni week end all’anno ospita differenti attività per bambini. Ad esempio REMIDA MILANO ospita i laboratori DIDOLAB per bambini dai 3 ai 7 anni.
Vi invitiamo a consultare sempre il calendario in homepage su www.muba.it.
E' caldamente consigliato l’acquisto dei biglietti in prevendita, in particolar modo nei week end. Non è possibile riservare i posti telefonicamente o via mail.
Un centro permanente
MUBA è un centro permanente di progetti culturali e artistici dedicati all’infanzia che promuove il gioco familiare: i genitori/adulti sono invitati a condividere l’esperienza di gioco. I minori non accompagnati e gli adulti che non accompagnano bambini non sono ammessi in mostra.
All’interno delle attività sono presenti i nostri educatori specializzati che facilitano e sostengono il pensiero creativo e i processi cognitivi che si attivano nei bambini durante le attività proposte.
Sempre nuovo
Mostre gioco tematizzate e autoprodotte.
--
Progetti in sinergia con gli eventi in città:
Design week, Piano City, Book City, Museo City, Digital week, Food City, Photo week, Montagna week…
--
Progetti e laboratori in corrispondenza di giornate/mesi mondiali dedicati ad argomenti quali ambiente, alimentazione, ecc.
--
Campus estivi, natalizi, pasquali.