REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, accoglie le famiglie per un momento di gioco condiviso!
Dai 6 anni compiuti agli 11 anni
(bambini/e che frequentano la scuola primaria)
Domenica 21 dicembre 2025
Ingressi alle ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
75 minuti
Weekend e festivi:
Bambino/a: €10,50 (+€1 prev.)
Adulto: €8,50 (+€0,50 prev.)
Venerdì (non festivo):
Bambino/a: €9,50 (+€1 prev.)
Adulto: €7,50 (+€0,50 prev.)
COS'È?
REMIDA, ideato a Reggio Emilia nel 1996, è un progetto dell’Istituzione Nidi e Scuole d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia e di Iren Emilia, gestito dalla Fondazione Reggio Children e il Centro Loris Malaguzzi. Intorno a questa esperienza è nata la rete dei REMIDA che oggi si compone di 14 centri nel mondo di cui REMIDA Milano è parte.
Dal 2010 REMIDA MILANO è il centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, un luogo di ricerca e sperimentazione del materiale destrutturato come mediatore didattico, culturale e relazionale.
COSA SI FA?
È possibile utilizzare l’alfabeto in modo destrutturato?
Che cosa succede quando le lettere diventano segni, forme, tracce?
ALFABETI SCOMPOSTI
Il laboratorio Alfabeti scomposti è stato ideato con l’obiettivo di invitare bambine,bambini e adulti a utilizzare le lettere dell’alfabeto in modo non convenzionale.
I partecipanti sono invitati a esplorare e sperimentare una selezione di materiali con l’obiettivo di reinterpretare in modo creativo le lettere dell’alfabeto.
L’arte, la letteratura e la storia offrono spunti e ispirazioni che accompagnano il gruppo classe in un percorso di scoperta, volto a stimolare una visione più ampia e destrutturata del linguaggio scritto.
FAQ
- L’allestimento cambia?
L’allestimento varia in base alla tematica proposta. I materiali rimangono invariati con la possibilità di modifiche in base allo scarto che viene reperito nelle aziende. - Sono ammessi i/le bambini/e al di sotto dell'età indicata?
E' fortemente sconsigliato far partecipare all’attività un/a bambino/a al di sotto dell’età minima poichè l'allestimento è realizzato ad hoc per il target 6-11 anni. - Avete in calendario altre date?
MUBA pubblica il calendario delle attività una volta al mese. Vi invitiamo ad iscrivervi alla newsletter così da essere sempre aggiornati sulle prossime date! - I/le bambini/e o gli adulti possono accedere da soli?
E' obbligatoria la presenza di almeno un adulto ogni 3 bambini/e. Gli adulti sono responsabili dei/delle bambini/e che accompagnano. Gli adulti che non accompagnano bambini/e non saranno ammessi alle attività. - Ho avuto un problema durante l'acquisto. Cosa posso fare?
Per problemi legati all'acquisto online vi invitiamo a contattare il servizio di ticketing Midaticket, al quale MUBA si appoggia per tutte le sue attività, alla mail customercare@midaticket.it


