OGGI
10-11-2025

BIGLIETTERIA
Chiuso

BISTRO
Chiuso

Attività a pagamento
Turni a numero chiuso

INFO

"CONNESSIONI" mostra-gioco interattiva (3-8 anni)

Connessioni: scoprire noi, il mondo e le relazioni.

Venite a scoprire il mondo delle... Connessioni!

Dai 3 anni compiuti agli 8 anni

Sabato 8 e domenica 9 novembre 2025
Venerdì 14 novembre 2025
Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025
Venerdì 21 novembre 2025
Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025
Venerdì 28 novembre 2025
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025

Weekend e festivi: 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Venerdì (non festivo): ore 17.00

75 minuti - Ingressi a orari fissi

Weekend e festivi:
Bambino/a: €10,50 (+€1 prev.)
Adulto: €8,50 (+€0,50 prev.)

Venerdì (non festivo):
Bambino/a: €9,50 (+€1 prev.)
Adulto: €7,50 (+€0,50 prev.)

COSA SI FA?

CONNESSIONI desidera esplorare le connessioni che regolano il mondo: legami visibili e invisibili dentro e fuori di noi, tra parti del corpo umano, tra azioni e conseguenze, tra persone e saperi.

Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco CONNESSIONI alla scoperta di quattro installazioni interattive. Se desiderate partecipare con amici vi invitiamo ad acquistare i biglietti in un'unica soluzione. 

Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco.
All’interno della mostra-gioco Connessioni di MUBA, l’esperienza è in lingua italiana. Per le persone che parlano altre lingue è disponibile un QR code che permette di accedere a una guida digitale, con la spiegazione di ogni installazione in più lingue, così da vivere appieno il percorso espositivo.

A Connessioni l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!

--

I biglietti per l'attività Connessioni del mese di dicembre e le vacanze di Natale saranno disponibili a partire da martedì 18 novembre 2025 alle ore 10:00.

 

 

 

COS'È?

Ogni giorno ci muoviamo dentro reti invisibili: relazioni e strutture che ci sostengono e connettono, anche quando non ce ne accorgiamo.

Reti composte da informazioni, immagini, gesti, eventi, persone...
Un albero che cade diventa casa per altre vite.

Nel nostro corpo ogni parte trova equilibrio in relazione alle altre.
Ogni gesto produce effetti che si moltiplicano. Idee e pensieri crescono quando vengono condivise.


Ma cosa tiene insieme tutto? Dove finisce un sistema e dove ne inizia un altro? Quali sono le relazioni che ci fanno co-esistere?
Connessioni - scoprire noi, il mondo e le relazioni - invita a giocare con queste domande, che riguardano da vicino il nostro presente in cui i cambiamenti e le trasformazioni sono continui.

Per imparare e muoversi nella complessità e a prendersi cura dei legami e delle relazioni che danno forma al mondo.

 

 

 

 

 

LE INSTALLAZIONI

Connessioni si sviluppa attraverso quattro installazioni di gioco.

In ciascuna installazione il concetto di “connessione” viene affrontata in un ambito diverso.

 

In-Con-Tra
Cosa può accadere quando ci incontriamo?
Uno spazio di costruzione di incontri che invita a riflettere sull’importanza degli scambi che possono nascere, la vita che può generarsi quando ognuna e ognuno portano il proprio pezzo, lo mettono in comune e a disposizione, cercando modi per farlo convivere con quelli altrui.
Attraverso un gioco di moduli astratti di legno le bambine e i bambini collaborano per creare strutture sempre nuove scoprendo come ogni contributo modifichi e arricchisca il risultato finale.

Intanto
Che cos’è la contemporaneità?
Tutte le situazioni rappresentate in questa installazione avvengono in un singolo istante, anzi, ancora meno: poiché un istante ha un inizio e una fine, ciò che vediamo nelle tavole di Intanto è un momento, una singola fetta di tempo che immortala quello che sta succedendo in tutto il mondo.
Un gioco che ci permette di parlare del mondo e di noi stessi, invitando ad ampliare il concetto del ‘qui e ora‘ suggerendo altre prospettive.

In-visibile
Come siamo fatti dentro?
Il corpo umano è un ingranaggio straordinario di connessioni e relazioni. Ogni cellula, tessuto e organo partecipa a una rete complessa in cui nulla è isolato: un sistema dinamico in costante dialogo con sé stesso e con l’ambiente esterno, una macchina perfetta che lavora senza sosta. Un gioco di scoperta permette di esplorare il corpo come sistema interconnesso.

Caduto
Che cosa accade quando un albero cade?
L’albero caduto ci fa riflettere sulla rigenerazione in natura, sulla rinascita, sulla vita che ricomincia e su tutte le creature, grandi e piccole, che in qualche maniera dipendono o traggono vantaggi dalla caduta di un albero. Un’esperienza di gioco che mette in luce i delicati equilibri dell’ecosistema e il ruolo di ogni singolo elemento naturale nella trasformazione e nel cambiamento.

 

 

FAQ

  • Possono partecipare i/le bambini/e al di sotto dell'età minima indicata?
    È fortemente sconsigliato far partecipare all’attività un/a bambino/a al di sotto dell’età minima poichè l'allestimento e la conduzione sono pensati ad hoc per il target 3-8 anni. 
    Per il/la bambino/a al di sotto dell’età consigliata che accompagna un familiare in target non sarà necessario l'acquisto del biglietto d'ingresso ma potrà partecipare solo come accompagnatore. 
    Per rendere più agevole la visita potrebbe esservi d'aiuto utilizzare una fascia o un marsupio per portare con voi il/la bambino/a più piccolo/a.
  • Avete in calendario altre date?
    MUBA pubblica le attività una volta al mese. Vi invitiamo ad iscrivervi alla newsletter così da essere sempre aggiornati sulle prossime date o a controllare il calendario sul sito.
  • I/le bambini/e o gli adulti possono accedere da soli?
    È obbligatoria la presenza di almeno un adulto ogni 3 bambini/e. Gli adulti sono responsabili dei/delle bambini/e che accompagnano. Gli adulti che non accompagnano bambini/e non saranno ammessi alle attività. 
  • Ho avuto un problema durante l'acquisto. Cosa posso fare?
    Per problemi legati all'acquisto online vi invitiamo a contattare il servizio di ticketing Midaticket, al quale MUBA si appoggia per tutte le sue attività, alla mail customercare@midaticket.it
ACQUISTA MUBA SHOP