OGGI
05-11-2025

BIGLIETTERIA
Chiuso

BISTRO
10.00 - 23.00

Attività a pagamento
Turni a numero chiuso

INFO

Bookcity 2025 al MUBA!

Scopri gli appuntamenti targati Bookcity 2025 ospitati al MUBA!

Gratuito fino ad esaurimento posti | prenotazioni a partire da mercoledì 5 novembre ore 10.00

13-16 novembre 2025

60/75 minuti

 

BOOKCITY MILANO è un’iniziativa dedicata ai libri e alla lettura voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano, a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori).

 

Anche quest'anno MUBA è una delle sedi ospitanti con tantissime proposte che si alternano dal 13 al 16 novembre 2025. 

 

 

 

APPUNTAMENTI PER BAMBINI

Venerdì 14 novembre | ore 17:00
Chi ti ha detto che Babbo Natale non esiste? 

Con Vernante Pallotti e Giada Carboni (dai 5 agli 8 anni)

“Tu non esisti.” Sono queste le tremende parole che Babbo Natale legge su una delle tante letterine che ha ricevuto quest’anno. Ma non può essere: lui è lì, in carne e ossa! Riuscirà Babbo Natale a salvare il suo villaggio, se stesso e la magia che porta con sé ogni 25 dicembre? Scopriamolo con l'autrice Vernante Pallotti e l'illustratrice Giada Carboni!

___________________________________

 

Sabato 15 novembre | ore 10:00 
Il grande freddo
A cura del Centro Benedetta D’Intino Onlus (dai 6 agli 8 anni)

Priscilla e Camilla non vedono l‛ora che giunga l‛inverno: le aspettano pattinaggio, cioccolata calda e feste! Quando arriva il grande freddo, tuttavia, si accorgono che i loro maglioni di lana sono rovinati: si lanciano, quindi, in una corsa sfrenata per comprarne di nuovi e accaparrarsi i più belli! Non saranno le sole, però, impegnate in questa gara disperata… Riusciranno a battere la concorrenza e, soprattutto, ad arrivare prima che i maglioni si esauriscano?

___________________________________
 


Sabato 15 novembre | ore 12:00
Rompere le regole della natura
Con Erika De Pieri e Valentina Brioschi (dai 5 agli 8 anni)

 

Questa è la storia di Piro: un girasole idealista e romantico che per inseguire i suoi sogni è disposto a sfidare la natura. Un fiore caparbio che per amore è capace di andare oltre sé stesso. Il racconto verrà narrato da Valentina Brioschi, accompagnato da melodie e suoni, mentre le scenografie verranno dipinte e proiettate su una parete, attraverso acquerelli e chine acquerellate realizzate al momento dall'illustratrice Erika De Pieri. Al termine della lettura, i bambini impareranno a disegnare Piro e altri abitanti del campo di girasoli, con divertenti tutorial presi dal mondo del fumetto.


___________________________________

 

Sabato 15 novembre | ore 17:00
Vincere la paura leggendo
Con Anna Vivarelli e AntonGionata Ferrari (dai 3 ai 6 anni)

Lettura e laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni a partire da Non mi fai paura se sei dentro una storia, un albo illustrato che racconta delle piccole e grandi paure che nascono nei bambini e di come si possono vincere grazie alle storie e all’immaginazione.

 

___________________________________

 

Domenica 16 novembre | ore 10.00 
Min e i minimini. Il segreto nel cassetto

Laboratorio con Sara Brienza (dai 7 agli 11 anni)

E se esistesse una formula magica in grado di trasportarti in un mondo minuscolo, pieno di grandiose avventure?
Per Min i pomeriggi dopo la scuola sono lunghi e noiosi. Poi però incontra Coco e con lei si tuffa in un micro-mondo incredibile, tra piccoli cavalieri d’argento, carte da gioco parlanti e agguerriti origami guardiani.

__________________________________

 

Domenica 16 novembre | ore 14.30 
Imparare ad amare la più odiata delle emozioni
Con Camilla Ronzullo @Zeldawasawriter (dai 7 agli 11 anni)

Un libro che si fa strumento, necessario per tutte le età, per accogliere la rabbia e scoprire come trasformarla in creatività e vitalità. Scritto e illustrato proprio da Camilla Ronzullo, Io sono Rabbia accompagna il lettore alla scoperta di strategie per gestire la rabbia e trasformarla in energia positiva!

__________________________________

 

Domenica 16 novembre | ore 16.30 
Il mare: conosciamolo, per salvarlo!
Con Elena Gatti (dai 7 agli 11 anni)

Alla scoperta di tante curiosità sul mare, i suoi abitanti e gli scienziati che studiano gli oceani. Laboratorio per imparare a fare una piccola balena-origami e scrivere le letterine della “posta del mare”. Diploma finale e piccole sorprese per i partecipanti!

 

 

 

 

COME PRENOTARE: ISCRIZIONE PER BAMBINI


Prenotazioni tramite iscrizione premendo la parola FORM a partire da mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 10.00.


È necessaria la presenza di almeno un adulto all'interno di ogni attività.

 

I posti disponibili sono limitati. MUBA prende in carico le richieste seguendo l’ordine cronologico di arrivo dell’iscrizione online.
Gli iscritti riceveranno una mail di conferma da MUBA.


 

 

 

APPUNTAMENTO PER SOLI ADULTI

Giovedì 13 novembre 2025 | ore 17.30
Viaggio nella musicoterapia
Con Adriano Bassi

Un percorso affascinante su una disciplina scientifica recente ma le cui prime forme risalgono all’antica Cina e si ritrovano già in testi desunti dalla Bibbia. Anche filosofi quali Pitagora e Platone studiarono i rapporti fra la musica e le reazioni dell’uomo. Nel nostro incontro ci si confronterà con questi antichi rapporti fino ai tempi moderni, quando iniziarono in America e in Europa corsi di musicoterapia, un importante punto di svolta nella società moderna.

 

COME PRENOTARE: ISCRIZIONE PER SOLI ADULTI 

 

Prenotazioni per soli adulti tramite iscrizione premendo la parola FORM a partire da mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 10.00.
 

I posti disponibili sono limitati. MUBA prende in carico le richieste seguendo l’ordine cronologico di arrivo dell’iscrizione online.
Gli iscritti riceveranno una mail di conferma da MUBA.

 

 

ACQUISTA MUBA SHOP